Serena Germagnoli

Serena Germagnoli è psicologa dell’età evolutiva e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale in formazione. Si laurea in psicologia dello sviluppo nel 2014 presso l’Università Cattolica di Milano e, nel medesimo ateneo consegue anche il master in Disfunzioni cognitive in età evolutiva, grazie al quale ha avuto modo di approfondire, secondo un approccio neuropsicologico, le modalità di diagnosi e di intervento dei principali disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza.
Attualmente Serena si occupa di potenziamento cognitivo, supporto nello studio per bambini e adolescenti con difficoltà di apprendimento e realizzazione di percorsi psicoeducativi dedicati alle scuole.
Dal 2016 collabora con il Servizio di Psicologia dell’Apprendimento e dell’Educazione in Età Evolutiva (SPAEE) dell’Università Cattolica nella realizzazione di progetti di intervento in ambito educativo e ad attività di ricerca per la validazione di percorsi finalizzati al potenziamento delle abilità scolastiche. All’interno dello SPAEE fa parte del gruppo di ricerca PoLiMus (Potenziamento del Linguaggio attraverso la Musica) che promuove attività di ricerca e di formazione basata sulla relazione tra musica e linguaggio. Inoltre, tra le attività del gruppo vi è anche l’ideazione di progetti di intervento a base ritmico-musicale rivolti a bambini e ragazzi con difficoltà nella sfera del linguaggio.
Serena, nello specifico, ha partecipato anche a diverse sperimentazioni volte a testare l’efficacia del Training di Lettura Ritmica (TLR), un programma computerizzato, ideato dal prof. Alessandro Antonietti e dalla dott.ssa Alice Cancer, costituito da esercizi di lettura ritmica per la riabilitazione delle abilità linguistiche di bambini e ragazzi dislessici.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)