
Nuovo “TRAINING LETTURA RITMICA”
Milano, 8 marzo 2021 – La collaborazione tra l’APS Beatrice e Marco Volontè e il servizio SPAEE dell’Università Cattolica di Milano dà vita ad un nuovo progetto rivolto a bambini e ragazzi che presentano difficoltà nella lettura.
Nello specifico, l’obiettivo è di offrire alle famiglie che vivono in condizioni di disagio socio-economico la possibilità di usufruire gratuitamente di un percorso per il potenziamento della lettura, che avverrà grazie all’impiego del Training Lettura Ritmica (TLR).
Il programma permette di allenare le competenze di lettura mediante esercizi che stimolano simultaneamente le abilità di decodifica del testo scritto e di sincronizzazione ritmica. Il TLR, ideato e progettato da esperti dello SPAEE (Servizio di Psicologia dell’Apprendimento e dell’Educazione in Età Evolutiva), è messo a disposizione dei bambini e dei ragazzi che prenderanno parte al progetto promosso dall’APS Volontè.
I percorsi di potenziamento della lettura, finanziati dall’APS Beatrice e Marco Volontè e condotti da collaboratori dello SPAEE, si avvalgono della preziosa collaborazione del centro multidisciplinare Elìce Onlus, che metterà a disposizione i propri spazi per l’attivazione degli interventi rivolti ad alcune delle famiglie afferenti al servizio.
Il desiderio di tutte le figure coinvolte nel presente progetto è di avviare azioni concrete in supporto a bambini e ragazzi con dislessia o difficoltà della lettura e alle rispettive famiglie.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

MusicArché - SI RIPARTE!!!

LA GRANDE CASA ... Suona!
Potrebbe anche piacerti

QUARTO OGGIARO – Nuovo progetto “Musica … Insieme!”
15/02/2022
La Coccinella per la scuola secondaria di primo grado di Quarto Oggiaro – corsi di chitarra
11/04/2023