Giulia Lazzerini

Giulia si è diplomata al Liceo Scientifico di Monza e ha studiato chitarra classica dal 2006 al 2010 e pianoforte classico dal 2011 al 2014. Nel 2014 ha intrapreso lo studio del canto, proseguendo con quello del pianoforte, spostandosi nell’ambito jazz e della musica leggera; Giulia continua entrambi gli studi presso il CPM Music Institute. Si diploma col massimo dei voti al Five-Week Program, dipartimento “Voice”, del Berklee College of Music a Boston, frequentato nel 2015.
Dal 2017 inizia la frequenza del corso universitario triennale di musica nel dipartimento “Canto” presso il CPM Music Institute a Milano, dove si laurea con lode e menzione speciale nel luglio 2021. Nel 2020 studia improvvisazione col chitarrista jazz Walter Donatiello presso il CEMM. Dal 2021 frequenta il Corso di Laurea Magistrale a indirizzo “Musicologia” presso l’Università di Pavia (con succursale a Cremona).
Fra le sue varie esperienze, Giulia ha partecipato a corsi di scrittura creativa presso la Biblioteca Civica di Monza, ad un concorso organizzato da AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) dove vince due riconoscimenti speciali, per la poesia composta per l’associazione e per la copertina progettata e disegnata.
Con il manager e produttore Andrea Rodini segue un corso di Songwriting che l’ha portata alla composizione e scrittura dei suoi nuovi inediti, oltre che al perfezionamento di quelli precedenti.
Nell’autunno del 2017 partecipa a una masterclass di foniatria e applicazione al canto del dott. Franco Fussi.
Durante il primo anno accademico al CPM è stata scelta come finalista del concorso “Best Solo Performance” dell’università, dove si è esibita con due minuti di brano a cappella.
Selezionata come l’artista di apertura alla finale della 15° edizione del concorso “L’Artista che non c’era” esibendosi con un proprio inedito.
Prende parte al Workshop di Circle Song tenuto da Joey Blake, cantante e docente al Berklee College of Music che condivide il palco con artisti del calibro di Bobby McFerrin.
Nel 2019 prende parte ad una masterclass tenuta dal Dr. Franco Fussi; inoltre, partecipa a un workshop tenuto dalla cantante jazz Sara Serpa.
Nell’estate 2020 prende parte al CEMM Summer Camp, dove ha l’opportunità di studiare con musicisti jazz di fama nazionale come Walter Donatiello, Massimo Manzi e Dario Deidda.
Giulia ha avuto anche varie esperienze in studio di registrazione. Nel 2016, presso i “Riverplant Music Studios”, con i 4/4 del Pop incide “XMAS POP”, i cui ricavati vengono donati in beneficenza. Nel 2018 registra lo spot natalizio radiofonico della Vodafone e recita un testo in qualità di speaker per una masterclass universitaria presso gli studi pubblicitari THE; nel giugno 2021 registra cori e voci per un progetto inedito di Franco Mussida, chitarrista e compositore fondatore della PFM.
Nel 2015 entra nel gruppo musicale “4/4 del Pop”, con cui si esibisce in vari locali di Monza e della Brianza.
Cantante della Mixiland Jazz Band dal Febbraio 2019, con cui si esibisce regolarmente in locali di musica dal vivo quali il Blue Note di Milano, Bonaventura Music Club (Buccinasco).
Si esibisce in concerti in locali di musica milanesi presentando anche brani inediti.
Registra i cori per l’album musicale “Mors Variations” (dell’artista Unum), nato tra le mura della Civica Scuola di Musica di Claudio Abbado.
Nel Giugno 2019 prende parte al progetto Musica Infinita, ideato dal CPM Music Institute e appartenente alla rassegna “Estate Sforzesca”, esibendosi al Castello Sforzesco di Milano. All’interno del progetto, è stata scelta come cantante solista nella Suite del presidente del CPM Franco Mussida.
Nell’estate 2020 ha performato due volte al Castello Sforzesco, come solista durante lo spettacolo “Milano e la Popular Music: di tempo in tempo” organizzato dal CPM Music Istitute e come corista della House Band durante lo spettacolo organizzato da Slow Music. Nell’autunno 2021 ha partecipato come corista al concerto, organizzato dal CPM Music Institute insieme allo Universities Network for Children in Armed Conflict”, registrato in occasione della 4° Conferenza sulle Scuole Sicure, svoltasi in Nigeria dal 25 al 27 Ottobre.
Dall’autunno 2021 entra a far parte della Unity Jazz Orchestra, dove collabora con importanti musicisti jazz, tra cui Felice Clemente. A Dicembre del 2021 partecipa come corista all’evento “UNIted. A Voice for Afghan Women and Girls” organizzato da Universities Network for Children in Armed Conflict” presso il Conservatorio di Santa Cecilia, promosso con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. A Dicembre 2021 partecipa come solista e come corista al Concerto di Natale organizzato e tenuto dalla Comunità di San Patrignano (Emilia Romagna).
Giulia è socio fondatore dell’associazione musicale “Vivilatuavoce”, nata a Monza nel 2018 e di cui è stata responsabile e docente dei corsi di Teoria, Armonia e Pianoforte appartenenti alla specializzazione in Musica del Master di Canto. Ha collaborato per due anni con Silvia Cecchetti (dal 2018) come Vocalcoach e insegnante di pianoforte. Nel 2021 inizia a collaborare con l’Accademia di Musica piccoli Mozart e il Volontè & Co. College of Music come docente di canto e pianoforte junior.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)